top of page

Psoriasi

 

Cos’è?

La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle con decorso cronico-recidivante, non contagiosa e non infettiva.

 

Si sviluppa sulla base di una predisposizione genetica e può essere slatentizzata da stress psicofisico, alcuni farmaci (come FANS, beta bloccanti, litio) e fattori infettivi (come la faringite streptococcica).

 

Si manifesta con placche eritemato-squamose a margini netti localizzate soprattutto a gomiti, ginocchia, area sacrale e cuoio capelluto, che si formano per un aumentato turnover delle cellule epidermiche dovuto all’infiammazione cronica. La terapia dipende dalla gravità del quadro clinico:  da preparazioni topiche a base di emollienti, cheratolitici, derivati della vitamina D e cortisonici per le forme lievi, alla fototerapia UVB-nb per le forme moderate, agli immunosoppressori sistemici e ai farmaci biologici per le forme gravi.

 

In tutti i casi resta però fondamentale la modificazione dello stile di vita: astensione da fumo e alcol, riduzione della massa grassa, riduzione dei livelli di stress e alimentazione equilibrata.

Il dermatologo saprà gestire tale patologia con un approccio a 360°.

​

© 2020 Dott.ssa Irene Ravinetti Zanetti - Specialista Dermatologia Venereologia

cerruti comunicazione

bottom of page